Chaetodipterus faber Broussonet, 1782

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Ephippidae Bleeker, 1859
Genere: Chaetodipterus Lacepède, 1802
English: Atlantic spadefish
Français: Disque portugais
Deutsch: Atlantischer Spatenfisch
Español: Chabela, Paguala
Descrizione
I pesci dalla schiena alta, a forma di disco, raggiungono una lunghezza massima di 90 cm e un peso di 9 kg. Il muso è smussato, la bocca piccola e terminale. La mascella superiore degli esemplari adulti termina sotto le narici. Il palato è sdentato. I lati sono decorati con ampie strisce verticali nerastre che sbiadiscono con l'età. Le squame sono ctenoidi. Anche la testa e le pinne sono squamate. Formula delle pinne : Dorsale IX/21–24, Anale III/1718. Si nutrono principalmente di invertebrati dal guscio duro, come crostacei, cozze e lumache, ma anche anellidi, meduse, salpe e alghe. Non si sa nulla della riproduzione. Probabilmente depongono le uova in sciami.
Diffusione
Vive nell'Atlantico tropicale occidentale dalla costa del New England, Bahamas, Caraibi, Golfo del Messico fino alla costa meridionale del Brasile. Vive in banchi di un massimo di 500 individui, al largo, in acque poco profonde e in mare aperto sopra le barriere coralline. La specie soggiorna spesso su derrick, relitti di navi o frangiflutti del porto.
Bibliografia
–Hans A. Baensch/Robert A. Patzner: Mergus Meerwasser-Atlas Band 7 Perciformes (Barschartige). Mergus-Verlag, Melle.
![]() |
Stato: Montserrat |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Ittiofauna Stato: Eritrea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 21/05/1990
Emissione: Fauna marina Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 18 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 07/09/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'Oceano Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|